Il progetto si concluderà il prossimo autunno, al termine di un test pilota
I partner del progetto di REINICIAL hanno partecipato all’ultimo meeting trasnazionale del progetto che si è tenuto nella città di Coimbra (Portogallo). Inizialmente, i partner hanno presentato i prodotti sviluppati nelle due aree principali; da un lato, il processo di ricerca di lavoro con l’utilizzo delle nuove tecnologie; e, dall’altro, l’auto-apprendimento delle lingue. I disoccupati over 45 hanno spesso una mancanza di conoscenza nell’uso delle TIC e delle lingue straniere. Durante l’incontro è stato anche monitorato l’avanzamento del WP 5 che consiste nello sviluppo di un corso di formazione per formatori
Anche se questo è statol’ultimo incontro transnazionale, il progetto REINICIAL andrà avanti fino al prossimo autunno. Uno dei passi più importanti ancora da attuare è la conduzione nel paese di ciascun partner di un test pilota sui moduli sviluppati – un modulo rivolto a fornire assistenza psicologica e a rafforzare la resilienza, e un altro incentrato sull’utilizzo di nuovi strumenti per la ricerca di lavoro -. I moduli pilota saranno aperti alla partecipazione dei disoccupati di età superiore a 45 anni.
Notizie collegate